Zoom JIANG HUA XIANG LAO CONG

JIANG HUA XIANG LAO CONG

€16,00

Il Feng Huang JIANG HUA XIANG LAO CONG è probabilmente uno trai più particolari dei DanCong. Il nome, tradotto, è Fiore dello zenzero, Lao Cong, invece sta per albero, cespuglio vecchio.
Ed effettivamente i sentori (naturali) di zenzero sono molto persistenti e aromatici.
Proviene da Alberi di 120 anni, cresciuti a oltre 1200 metri di altitudine nel villaggio di TouShe, contea di Raoping, Chazhou, Guangdong
Un albero produce 3 chili di foglie per raccolto primaverile. La cultivar porta lo stesso
nome del tè.
Come per tutti i DanCong, il processo, o meglio, le tecniche di produzione/lavorazione
sono fondamentali. Per avere questo aroma di zenzero, parte della lavorazione è
notturna, ed il momento dello ZuoQing (ovvero la fase di rottura e rollatura delle foglie) è di estrema importanza per avere quei sentori (in questo caso di zenzero) tipici dei Wulong del Guangdong.

Colore arancio dorato, note di zenzero e fiori bianchi, leggera astringenza.

 

L'area di Produzione dei DanCong è il Guangdong, precisamente il FengHuangShan. In occidente sono chiamati Phoenix Oolong (Fenghuang è Fenice in cinese).
Come tutti i tè, è importante sapere che possono esserci diverse qualità: i
n particolar modo nei Dan Cong è fondamentale sapere l'anzianità degli alberi di produzione.
E' probabilmente un errore chiamare Dan Cong tutti i FengHuang Wulong. Nel senso
che non è detto che un FengHuang wulong è per forza un DanCong.

L'area di Produzione dei DanCong è il Guangdong, precisamente il FengHuangShan. In occidente sono chiamati Phoenix Oolong (Fenghuang è Fenice in cinese).
Come tutti i tè, è importante sapere che possono esserci diverse qualità: i
n particolar modo nei Dan Cong è fondamentale sapere l'anzianità degli alberi di produzione.
E' probabilmente un errore chiamare Dan Cong tutti i FengHuang Wulong. Nel senso
che non è detto che un FengHuang wulong sia per forza un DanCong.

I  Fèng Huáng Dān Cóng (#凤凰单丛/枞)    sono una "macrofamiglie" di circa 100 tipologie di WUlong  Come gli Yancha, discendono tutti da poche, se non una, Pianta o Cultivar Madre.

Fèng Huáng Dān Cóng (la traduzione del nome è Singolo Cespuglio delle [Montagne] fenghuang, Montagne della fenice).
Il nome  Dān Cóng  sta a significare che ogni tè deriva da un singolo "Cespuglio", identificabile. La Cultivar Madre, la cultivar di propagazione  è la  #ShuǐXiān (水仙).
Il nome, come negli #Yancha,  indica la Cultivar. La cultivar,  fa (quasi) sempre riferimento ad un determinato aroma, profumo o gusto. Come Ad esempio Mì Lán Xiāng (xiang è aroma/fragranza, aroma di Dolce orchidea), Jiāng Huā Xiāng (aroma di fiore di zenzero) e così via. Rare volte, Come nel caso dei Ba Xian, (il nome è otto immortali) si risale alla mǔshù, la pianta originale, in questo caso la Dà Wū Yè (grande foglia nera). 
In linea generale,  nel caso del  Mì Lán Xiāng Dān Cóng, il "suffisso"  Dān Cóng indica che quel Mì Lán Xiāng è prodotto proprio dalla Cultivar Mì Lán Xiāng (se non indicato9
Un po' contorto, ma alla fine semplice. 

. Ben diverso invece da LAO CONG, ovvero Vecchio Ceppo/cespuglio, che indica invece la provenienza da alberi Antichi.

Spedizione express in tutta italia 48/76 4,50 euro.

Spedizione Locale 3,00 per città di Napoli Metropolitana

Gratuita per ordini superiori ai 50 euro

Possibilità di ritiro al negozio senza spese Aggiuntive

Esperienza Decennale.

I prodotti hanno tutti i massimi standard di qualità e conservazione. 

SPEDIZIONE

Spedizione express in tutta italia 48/76 4,50 euro.

Spedizione Locale 3,00 per città di Napoli Metropolitana

Gratuita per ordini superiori ai 50 euro

Possibilità di ritiro al negozio senza spese Aggiuntive

QUALITA'

Esperienza Decennale.

I prodotti hanno tutti i massimi standard di qualità e conservazione. 

INFO LINE

JIANG HUA XIANG LAO CONG

€16,00