Il Tie GuanYin è il te wulong piu famoso, più bevuto in cina e non solo. Nell'autunno del 2018 ho avuto la possibilità di seguire la produzione, in una teafactory di...
In Cina si dice che lo Zhú Yè Qīng (竹叶青) rilassa il cuore, “Ping Chang Xin”. Il tè, oltre a contenere Alcaloidi (quali teina/caffeina, teobromina, teofillina) stimolanti del sistema nervoso centrale, con proprietà...
l tè giallo (黃茶; huángchá) é una categoria di tè molto particolare e ricercata. É un te non (o minimamente) ossidato e la lavorazione é molto simile a quella dei te verdi,...
Piccolo IncipitScrivo questo post anche perchè la situazione sta diventando comica. E’ comico leggere appunti, post sulla storia della tè, sulla lavorazionee altre stronzate simili fatte da copia e incolla...
I più celebri, i più ricercati sono sicuramente i Gǔ Shù (古树), gli alberi antichi, solitamente riferiti ad alberi di almeno 120 anni (e superiori). Su come ormai i gushu siano diventati...
Senza perdere tempo in ridondanti spiegazioni già fatte, benchè la pianta madre è, o venga chiamata Camelia Sinensis, esistono tante e diverse varietà di questa stessa pianta da cui, lo sapete,...